Vacanze a San Nicola Arcella

Attrazioni e tutte le cose da vedere e fare per una vacanza indimenticabile

San Nicola Arcella è un piccolo borgo dell’alto tirreno cosentino, appartenente alla bellissima costa della “Riviera dei Cedri”, luogo in cui la scogliera arricchita dalla tipica macchia mediterranea è intervallata da piccole baie dalla spiaggia scura e dal mare cristallino color blu intenso.

Arroccata su un promontorio, si erge il piccolo centro storico con i suoi vicoletti pieni di murales che raccontano le antiche origini del territorio tra ripide stradine e caratteristici supporti, un belvedere che regala una vista mozzafiato del golfo di Policastro (dalla Calabria alla Campania, passando per la Basilicata) mentre alle spalle del paese si scorge parte del Parco Nazionale del Pollino, il polmone verde dell’alta Calabria con esilaranti attività da poter svolgere nella natura. Se le diverse calette lasciano i turisti entusiasti della loro vacanza in questo luogo, l’Arcomagno di San Nicola Arcella li lascia addirittura senza parole! Si tratta di un imponente arco naturale che sovrasta la sua omonima spiaggetta, un posto unico ed emozionante nonché viralissimo sui social. Di fianco risiede l’Arco di Enea, che rievoca l’antico poema del poeta Virgilio e del passaggio dell’eroe troiano presso questa bellissima costa.

San Nicola Arcella è famosa tra le località turistiche non solo come tappa intermedia tra la costiera amalfitana e la costa degli Dei, ma anche come luogo ideale per le vacanze da trascorrere tra mare, monti ed eventi culturali-tradizionali, un’ampia scelta di alternative soprattutto per chi vuole vivere una vacanza a ritmo lento.

Scopri le bellezze delle vacanze a San Nicola Arcella con le visite guidate organizzate dalla Pro loco. Con il tour “ti ci porto io” sarà possibile entrare all’ interno della Torre Crawford ed il Palazzo dei Principi Lanza o semplicemente ascoltare il racconto legato al centro storico con tutti gli aneddoti del passato.

Perchè devi scegliere una vacanza a San Nicola Arcella?

L’immagine positiva di San Nicola Arcella sta incrementando anno per anno non solo per le sue evidenti bellezze naturali legate alle spiagge ed all’Arcomagno (bandiera blu da oltre 4 anni) ma anche alla crescita del paese nella qualità dei servizi offerti, ecco perché rappresenta un vero e proprio “gioiello” della costa tirrenica calabrese mantenendo comunque le condizioni per chi è alla ricerca di una vacanza all’insegna del relax.

Cosa non perdere

Partendo dagli eventi religiosi-popolari:

  • Festa del santo patrono San Nicola da Tolentino (09-10/Settembre),
  • Festa della Madonna delle Grazie (01-02/Luglio).

Gli eventi organizzati dalla Pro loco di San Nicola Arcella (in collaborazione con altre associazioni) come:

  • Aperitivi al tramonto.
  • Note dal borgo.
  • Laboratori culturali con ospiti d’eccezione.
  • Premio Letterario Torre Crawford.
  • Festival del Cinema con celebri volti del cinematografo italiano.
  • Torneo Nazionale di Scacchi Torre Crawford.

Oppure più semplicemente:

  • fare una passeggiata fino al punto panoramico del belvedere di San Nicola Arcella, aspettando il tramonto del sole nel mare con il cielo che regala uno spettacolo davvero unico da rendere l’atmosfera intima e romantica.
  • Mangiare in uno dei tanti ristorantini di pesce la frittura di paranza di cui è ricca il nostro mare o altresì provare i tanti piatti tipici locali nelle trattorie (come i “fusilli” con ragù di capra o i ravioli ripieni di ricotta e soppressata).
  • Vivere una serata di musica dal vivo nei locali del centro storico.
  • Passeggiare nel corso che riconduce al centro storico perdendosi nelle viuzze piene di botteghe e negozietti.
  • Fare le ore piccole nella discoteca più rinomata della costa con tantissimi dj set di artisti famosi.
Close

© Copyright 2024 Suitetti camere & relax
P IVA: 03479520789
C.I.R. 078125-LOC-00001
C.I.N. IT-078125-B4SELAKNLG

Close