L' Arcomagno

Attrazioni e tutte le cose da vedere e fare per una vacanza indimenticabile

L’Arcomagno è il sito naturale più importante dell’alto Tirreno cosentino nonché l’immagine più conosciuta della Calabria. È un imponente arco di roccia che sovrasta l’omonima spiaggetta, non raggiungibile con la macchina ma solo tramite un percorso pedonale composto da scalinate e sentiero battuto nella meravigliosa macchia mediterranea.

Una volta arrivati lo scenario lascia senza dubbio a bocca aperta. Una meraviglia della natura tale che la guida “the World’s best beaches” ha introdotto la spiaggia dell’Arcomagno nella lista delle 50 spiagge più incantevoli d’Europa, classificandosi al 39esimo posto della classifica. Questo prestigioso riconoscimento è stato riscontrato solo a pochissime spiagge italiane di cui due sono calabresi.

L’immagine dell’Arcomagno è da sempre utilizzata per campagne pubblicitarie della Regione Calabria: sulle compagnie aree, in impianti promozionali all’estero, negli spot televisivi o come partnership con marchi prestigiosi (come ad esempio la collaborazione con la Ferrero). L’aumento della sua notorietà ha fatto sì che il numero dei visitatori del sito ogni anno risulti sempre maggiore.

Come raggiungere l’Arcomagno?

Per ammirare l’arco, come nelle viralissime immagini che troviamo nei social, bisogna accedere tramite il percorso pedonale che regala anch’esso uno scorcio della baia di San Nicola Arcella davvero incantevole.
Dal lato sud, bisogna intraprendere il sentiero che parte dalla spiaggia de La Marinella, raggiungibile a piedi dal centro storico (circa 15 minuti) o con la macchina (5 minuti).
Dal lato nord, il sentiero inizia dalla spiaggia della località Arcomagno (uscita San Nicola Arcella nord) e procede ugualmente a piedi fino all’arco.
Il percorso, in entrambe le direzioni, è sottoposto a vigilanza da parte del personale che collabora con la Pro loco sannicolese, questi si occupano anche della pulizia e della buona tenuta del sito. Ecco perché è necessario pagare un ticket d’ingresso di € 3 (ridotto a € 1.50 per i bambini di età inferiore a 12 anni).
Le visite vengono contingentate affinché tutti abbiano la possibilità di poter godere di tale bellezza senza che questo risulti sovraffollato, dettando un tempo di permanenza di 30 minuti a persona.

Per acquistare il ticket online o per avere ulteriori info sull’Arcomagno consulta il sito www.arcomagnocalabria.it

È comunque possibile ammirare l’Arcomagno dal lato mare tramite imbarcazioni, ciò che raccomandiamo sempre è la gita in barca che offre inoltre la possibilità di visitare anche altri punti d’interesse della baia come la Torre Crawford e l’isola Dino.
Attenzione però, è vietato passare sotto l’arco per ragioni di sicurezza!

Close

© Copyright 2024 Suitetti camere & relax
P IVA: 03479520789
C.I.R. 078125-LOC-00001
C.I.N. IT-078125-B4SELAKNLG

Close